Sempre in modo semplice e gratuito, direttamente dal tuo profilo Soundreef (web o app).
La procedura è uguale a quella Collecting, fatta eccezione per pochissime differenze.
Vediamo quali nello specifico in questo articolo.
Quote DEM e master rights
Mentre nel deposito Collecting ti chiediamo di indicare le quote DEM e DRM di ciascun avente diritto, per quello Instore ti chiederemo di indicarci le % DEM e master, ovvero quelle legate alla titolarità di diritto sulla specifica registrazione audio del brano (il master audio, appunto).
Inoltre, a differenza del deposito Collecting, le % DEM e master in gestione Soundreef non possono essere inferiori al 100% nel caso del deposito In-Store.
Questo significa che puoi depositare per l'Instore solamente brani che raggiungano il 100% dei diritti DEM/master in gestione Soundreef.
E se gestisco già i miei diritti connessi presso altra società? L'Instore Soundreef - attivo in tutto il mondo fatta eccezione per Stati Uniti e Canada - prevede la gestione dei diritti master sui tuoi brani; quindi, se desideri aderire al servizio, ti occorre richiedere, alla tua attuale società di gestione dei diritti connessi, una limitazione di mandato (oppure il recesso completo) per il servizio/territorio che gestirai con Soundreef In-Store, dunque la musica di sottofondo. Questo onde evitare conflitti di gestione.
Coautori ed Editori Soundreef/altra collecting
Soundreef deve avere il 100% dei diritti DEM e master in sua gestione per poter accettare e gestire un deposito Instore.
Tenendo presente questo, puoi regolarmente taggare i tuoi coautori/editori Soundreef Instore nel deposito, indicando le rispettive % DEM e master; e puoi anche taggare eventuali coautori/editori iscritti presso altra collecting society, purché a loro volta siano muniti di regolare Direct Licence/limitazione di mandato per la musica di sottofondo, per poter gestire i loro diritti DEM/master appunto con Soundreef Instore.
Sei iscritto ASCAP/BMI?
Ricorda che, in fase di deposito, avremo bisogno della tua Direct Licence ASCAP/BMI.
Importante! Assicurati sempre di essere in possesso della necessaria documentazione a supporto del tuo deposito In-Store, altrimenti non potremo accettarlo! Se i tuoi brani sono già depositati in ASCAP/BMI o altra collecting society, non puoi depositarli per il servizio Instore Soundreef senza esser munito di una opportuna Direct Licence/limitazione di mandato per la musica di sottofondo (altrimenti la gestione delle collecting entrerebbe in conflitto).
Una modalità di deposito in più!
Vuoi raccogliere il 100% delle royalty sul brano per conto di tutti gli aventi diritto, e ridistribuirle poi privatamente tra te e questi ultimi? Nel caso del deposito Soundreef Instore, puoi farlo!
Contatto il nostro Customer Service se desideri che per il tuo account In-Store venga impostata la modalità di deposito "Music Representative", e potrai averla sempre disponibile per tutti i tuoi depositi. Configurandola, il 100% dei proventi derivanti dall'utilizzo In-store di quel brano verrà rendicontato e pagato interamente a te, in modo tale che tu, privatamente, possa poi redistribuirlo tra gli ulteriori aventi diritto coinvolti nello schema di riparto.
Metadati e versioni: file audio MP3 e ISRC
A differenza del deposito Collecting, il file audio MP3 nel caso del deposito Instore è step obbligatorio e necessario per poter valutare il tuo brano. I nostri Music Supervisor ascoltano infatti i tuoi brani, e li accettano o meno come disponibili all'interno del circuito Soundreef Instore, sulla base dei criteri per la diffusione della musica di sottofondo. E senza file audio MP3, non possiamo procedere all'ascolto!
Al contrario, il codice ISRC non serve per il deposito Instore. L'ISRC ci aiuta a tracciare l'utilizzo Online della tua musica, ma il gruppo di servizi In-Store non prevede la gestione Online. Quindi non preoccuparti caricare il codice ISRC in questo caso.
Nota importante sulle Versioni! Se ne hai diverse da caricare per il tuo brano, procedi direttamente a un deposito ex novo per ognuna (rinominandolo con il nome della specifica Versione), in modo tale da assicurarti che i nostri Music Supervisor possano rilevarle e ascoltarle tutte correttamente.
Infine: ricorda che qui ci sono delle tempistiche di valutazione dei tuoi brani!
L'Instore è l'unico caso in cui Soundreef valuta i tuoi brani, sulla base di specifici criteri. La tempistica di valutazione è di circa 60 giorni lavorativi.
Avere il mio brano accettato per l'Instore significa che la catene commerciali del network lo trasmetteranno in automatico? Significa che noi lo renderemo disponibile per la diffusione all'interno delle catene, ma ricorda sempre che saranno poi queste ultime a decidere la propria programmazione (non è Soundreef a deciderla).