Che obblighi ha un autore/editore per un live? E l’organizzatore? Segui
L’unico obbligo per i nostri aventi diritto è creare (possibilmente con un anticipo di almeno 10 giorni dalla data) l’evento in account Soundreef – qui la procedura spiegata passo passo.
L’organizzatore, invece, dovrà richiedere licenza:
- LEA (associazione Liberi Editori Autori, che riscuote in Italia per conto di Soundreef), per un evento in cui il 100% della musica suonata è in nostra gestione – in questo caso, a seconda della licenza, con un risparmio dal 20% al 50%;
- sia LEA che SIAE, per un evento a gestione mista, inclusivo, quindi, di musica non in gestione Soundreef (brani con autori/editori associati a collecting diverse) – in questo caso, i costi vengono calcolati pro-quota tra le due collecting (proporzionalmente divisi per la quota di spettanza LEA e quella di spettanza SIAE). L'organizzatore non ha, pertanto, costi aggiuntivi da sostenere.
In quest’ultimo caso è importate che l'avente diritto compili sia la setlist nel suo account Soundreef sia il borderò digitale SIAE, per il corretto calcolo del pro-quota.