Quale procedura devo seguire dal mio profilo Soundreef in caso di live? E come deve muoversi l'organizzatore? Segui
Per le tue esecuzioni dal vivo, e tutte quelle all'interno delle quali viene utilizzato il tuo repertorio, puoi sempre creare l’evento in account Soundreef (possibilmente con un anticipo di almeno 10 giorni rispetto alla data) – e qui trovi la procedura spiegata passo passo.
L’organizzatore dovrà richiedere
- sia la licenza LEA sia il permesso SIAE per eventi a gestione mista (inclusivi, quindi, di musica in gestione Soundreef e repertorio in gestione SIAE/altra collecting society). I costi verranno calcolati pro-quota tra le due collecting, dunque proporzionalmente divisi per la quota di spettanza LEA e quella di spettanza SIAE. L'organizzatore non sosterrà costi aggiuntivi, e sarà importante che l'avente diritto compili sia la setlist Soundreef sia il borderò digitale SIAE, per il corretto calcolo del pro-quota.
- La licenza LEA (associazione Liberi Editori Autori, che riscuote in Italia per conto di Soundreef) per eventi in cui il 100% della musica suonata è in gestione Soundreef. E in questo caso, a seconda della licenza, ci sarà un risparmio dal 20% al 50%.