Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniSoundreef MembersRepertorio e Deposito Brani
❓ Quali Opere posso depositare in Soundreef? E come depositarle correttamente?

❓ Quali Opere posso depositare in Soundreef? E come depositarle correttamente?

Aggiornato questa settimana

📌 Introduzione

Per depositare un brano in Soundreef è fondamentale detenere i diritti sull’opera e rispettare le regole sul diritto d'autore.

Se un’opera non è interamente tua, potrebbero essere necessarie autorizzazioni specifiche. Inoltre, alcuni brani non possono essere gestiti senza verifica da parte di Soundreef.

👉 In questa guida trovi tutto ciò che serve sapere prima di procedere con il deposito.


🎼 Brani originali e inediti

Se hai composto un brano originale, puoi depositarlo in Soundreef, indicando correttamente tutti gli aventi diritto.

✔ Puoi registrarlo anche se non hai un editore.
✔ Se hai coautori o editori, devi indicare la suddivisione completa delle quote.
Se alcuni aventi diritto sono iscritti ad altre collecting, dovranno registrare il brano separatamente presso la loro società di gestione.

📌 Importante: Soundreef non stabilisce la suddivisione delle quote tra gli aventi diritto, che è sempre un accordo privato tra le parti.


🎶 Rielaborazioni, remix e cover: regole da rispettare

Se il brano non è interamente tuo, serve il consenso degli autori ed editori originali.

💡 Quando è necessaria un’autorizzazione?

  • Cover → Il brano originale è ancora tutelato, serve l’autorizzazione.

  • Riarrangiamenti → Se modifichi un brano esistente, devi ottenere il consenso - anche al deposito.

  • Remix → Anche se ne viene modificato il master, l'Opera resta protetta da diritti originali.

  • Sample e beat di terzi → Se il brano include parti di altre opere, devi dimostrare di aver ottenuto una licenza d’uso.

📌 Attenzione: Se un brano viene depositato senza autorizzazione, Soundreef lo archivierà e segnalerà la violazione agli aventi diritto.


🎼 Brani di pubblico dominio: verifica necessaria

Se un brano è caduto in pubblico dominio (se sono trascorsi 70 anni dalla morte dell’ultimo autore/compositore e non vi sono più titolari di edizioni), puoi registrare una rielaborazione, ma solo se:

L’opera è effettivamente in pubblico dominio.
La rielaborazione contiene un apporto creativo significativo.

💡 Come procedere?

  • Contatta l'assistenza Soundreef e invia il file audio.

  • Soundreef verificherà se l’opera può essere considerata nuova e tutelabile.

  • Se la verifica è positiva, potrai depositare Brano e dovrai menzionare gli autori/compositori originali con quota 0%.

📌 Attenzione: Un deposito senza verifica verrà annullato automaticamente.


🤖 Brani generati con Intelligenza Artificiale e diritto d'autore: cosa sapere

L’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella creazione musicale solleva importanti questioni legali e di tutela del diritto d’autore. Soundreef segue le linee guida della Commissione Europea e lo European AI Act, assicurando che i brani depositati rispettino i requisiti di paternità umana.

📌 Quando un brano può essere depositato?

Se l’IA è stata utilizzata come supporto alla creazione, e hai guidato attivamente il processo creativo, apportando modifiche significative al risultato finale, il brano può essere considerato un’opera originale e quindi depositato in Soundreef.
🚫 Quando un brano NON può essere depositato?

❌ Se il brano è stato interamente generato dall’IA, senza alcun intervento creativo umano, non può essere tutelato dal diritto d’autore e non può essere gestito da Soundreef.


📜 Il quadro normativo: European AI Act e tutela del copyright

Soundreef aderisce alle normative UE sul diritto d’autore, che stabiliscono che un’opera deve avere paternità umana per essere tutelabile.

Lo European AI Act, entrato in vigore nel 2024, ha definito precise regole per la trasparenza e la gestione dei contenuti generati con IA, stabilendo che:

✔ Deve essere chiaro se un’opera è stata creata con IA.
✔ I contenuti generati automaticamente senza apporto umano non possono beneficiare della tutela del diritto d’autore.

Per il 2025 è previsto un Codice di Condotta a livello europeo, che fornirà indicazioni ancora più dettagliate per autori, sviluppatori di IA e Collecting Society.


🔍 Controlli di repertorio e verifiche sui depositi

Soundreef effettua regolari controlli di repertorio per verificare che tutti i brani depositati rispettino le regole sul diritto d’autore.

🚨 Se un deposito non è conforme (ad esempio, una cover senza autorizzazione), verrà annullato e potrà essere segnalato per una verifica più approfondita su tutto il repertorio.

💡 Come evitare problemi?
✔ Assicurati di possedere tutti i diritti sui brani che depositi.
✔ Se utilizzi opere preesistenti, ottieni le necessarie autorizzazioni.
✔ Se hai dubbi, contatta Soundreef prima di procedere con il deposito.


FAQ

▶️ Se un brano viene depositato senza autorizzazione, Soundreef lo rimuove? Sì, se rileviamo incongruenze nei diritti, il deposito viene archiviato.

▶️ Serve un’autorizzazione per una cover anche se ne cambio l’arrangiamento? Sì, perché il brano originale resta tutelato.

▶️ Posso depositare un brano di pubblico dominio senza verificarlo con Soundreef? No, è necessaria una verifica con Soundreef prima del deposito.


📌 Conclusione

Depositare un brano in Soundreef è semplice, ma è importante rispettare le regole del diritto d'autore.

Opere originali → Registrabili senza limitazioni, e nel rispetto dei propri accordi sulle quote di titolarità.
Riarrangiamenti e remix → Serve autorizzazione scritta.
Pubblico dominio → Richiede verifica preventiva con Soundreef.
Intelligenza Artificiale → Deve esserci un apporto creativo umano significativo.

💡 Se hai dubbi, contatta l'assistenza Service, via Messenger sul sito o in account, prima di procedere.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?