Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniSoundreef MembersPagamenti e fatturazione
❓ Come funziona la tassazione sulle royalty?

❓ Come funziona la tassazione sulle royalty?

Aggiornato questa settimana

📌 Introduzione

I diritti d'autore sono soggetti a ritenuta d'acconto o IVA, a seconda della tipologia di soggetto (persona giuridica o fisica). E le ritenute variano a seconda del Paese di residenza del soggetto.

Di seguito trovi tutte le informazioni su ritenute d’acconto, IVA, certificati fiscali e modalità di riduzione della tassazione.


1️⃣ Tassazione per Autori residenti in Italia

✔ Gli Autori con residenza fiscale in Italia sono soggetti a ritenuta d’acconto sul compenso delle royalty, con aliquote differenziate in base all’età:

🔹 Se hai 35 anni o più → Ritenuta d’acconto del 20% sul 75% del maturato.
🔹 Se hai meno di 35 anni → Ritenuta d’acconto del 20% sul 60% del maturato.

📌 Esempio pratico:
Se un Autore di 35 anni o più ha maturato 100 euro di royalty:

  • L’importo imponibile sarà 75 euro.

  • La ritenuta applicata sarà il 20% su 75 euro = 15 euro.

  • L’importo netto che riceverà sarà 85 euro.

📌 Nota: La ritenuta viene applicata direttamente da Soundreef prima dell’accredito delle royalty.


2️⃣ Tassazione per Autori non residenti in Italia

✔ Per gli Autori con residenza fiscale fuori dall’Italia, la ritenuta d’acconto standard è del 30% sul totale delle royalty maturate.

✔ È possibile ridurre questa percentuale caricando un Certificato di Residenza Fiscale aggiornato all’anno fiscale in corso.

📌 Come ridurre la ritenuta d’acconto?

  • Il certificato deve essere rilasciato dalle Autorità Competenti del Paese di residenza.

  • Deve essere in lingua inglese (o comunque presentare, allegata, apposita traduzione ufficiale e certificata in lingua inglese).

  • Deve essere caricato prima di effettuare il Check-Out nella sezione Pagamenti > Informazioni di pagamento > Profilo fiscale.

📌 Nota: La riduzione della ritenuta dipende dagli accordi fiscali tra il Paese di residenza e l’Italia.


3️⃣ Tassazione per Editori

🔹 Se la società editoriale ha sede in Italia
✔ Verrà applicata l’IVA al 22%, e non la ritenuta d’acconto.

🔹 Se la società editoriale ha sede fuori dall'Italia
✔ Verrà applicata una ritenuta d’acconto del 30% sull’importo maturato.
✔ Anche in questo caso, è possibile ridurre la tassazione caricando un Certificato di Residenza Fiscale.

📌 Dove caricare il Certificato di Residenza Fiscale?

  • Accedi alla sezione Pagamenti > Informazioni di pagamento > Profilo fiscale.

  • Carica il documento nel formato richiesto.


4️⃣ Dove trovare i dati di fatturazione?

✔ I dati di fatturazione sono sempre disponibili nella sezione Pagamenti > Informazioni di pagamento.
✔ Se sei un Editore, prima di emettere la fattura elettronica, verifica che gli importi corrispondano a quelli indicati nel tuo account.

📌 Nota: Le fatture contenenti errori o dati mancanti potrebbero essere respinte, dunque rallentare l’elaborazione del pagamento.


📌 FAQ

Se ho meno di 35 anni, a quanto ammonterà la ritenuta d'acconto sulle mie royalty?
✔ Gli Autori under 35 pagano la ritenuta d’acconto del 20% solo sul 60% del maturato, invece che sul 75%.

Ho residenza fiscale fuori dall'Italia. Cosa succede se non carico il Certificato di Residenza Fiscale?
✔ Se non carichi il certificato, la ritenuta d’acconto sarà applicata al 30% sulle royalty maturate, senza possibilità di abbattimento.

Dove trovo i dati per la mia fattura da Editore?
✔ Puoi trovare i dati di fatturazione nella sezione Pagamenti > Informazioni di pagamento.


📌 Conclusione

Le royalty maturate su Soundreef sono soggette a ritenuta d’acconto e IVA, a seconda del soggetto (persona fisica o giuridica) e della residenza fiscale dell’Autore o dell’Editore. È possibile abbattere la ritenuta d'acconto sulle royalty, caricando un Certificato di Residenza Fiscale aggiornato.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?