📌 Introduzione
Soundreef distribuisce le royalty in modo analitico, rendicontando fino all’ultimo
centesimo di ogni utilizzo. Garantiamo pay day trimestrali e
rendiconti dettagliati.
Le royalty maturano in base all’utilizzo della tua musica e vengono ripartite da Soundreef con tempistiche diverse a seconda della classe di diritto.
Di seguito trovi un riepilogo di come e quando vengono maturate le tue royalty, e dove puoi verificarle nel tuo account.
1️⃣ 🎸 Esecuzioni Pubbliche (Live & DJ Set): Quando e come maturano le royalty?
✔ Come funziona la raccolta?
Soundreef licenzia direttamente gli eventi Live in Italia, sia per esecuzioni dal vivo che per utilizzi con supporti meccanici (DJ set e altri eventi con set di musica pre-registrata).
Gli organizzatori sono obbligati per legge a richiedere e pagare una licenza Soundreef per poter utilizzare la musica in nostra gestione.
Gli Autori/Editori possono, in più, segnalare i propri eventi Live in account, per facilitare un controllo incrociato con il team Licensing.
✔ Quando vengono maturate e rendicontate le royalty?
La rendicontazione degli eventi Live ha frequenza trimestrale ed è sempre consultabile in account: Royalty → Esecuzioni Pubbliche.
In particolare:
Eventi Live e DJ Set con licenze giornaliere → Rendicontati trimestralmente.
Eventi Live e DJ Set con licenze in abbonamento periodico → Rendicontati con cadenza massima semestrale.
📌 Nota: La segnalazione degli eventi Live in account non è obbligatoria, ma può essere utile per un doppio controllo con il team Licensing.
2️⃣ 🌐 Online: Quando e come maturano le royalty?
✔ Come funziona la raccolta?
Soundreef raccoglie le royalty per l’utilizzo della tua musica su tutte le principali piattaforme digitali, tra cui:
Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer, Tidal, SoundCloud, Beatport, Vevo, Facebook, Instagram, TikTok.
YouTube incluso → Se il tuo brano viene utilizzato nei video, raccogliamo le royalty generate dalle visualizzazioni.
✔ Quando vengono rendicontate le royalty?
A partire da 6 mesi dalla chiusura del trimestre di utilizzo della musica.
Esempio: Gli utilizzi su Spotify nel primo trimestre dell'anno (gennaio-marzo) vengono rendicontati a partire dal Pay Day del 30 ottobre dello stesso anno.
Per YouTube nello specifico: la rendicontazione ha cadenza trimestrale.
3️⃣ 📡 Radio/TV: Quando e come maturano le royalty?
✔ Come funziona la raccolta?
Oltre a ricevere i report di utilizzo dalle emittenti Radio/TV, Soundreef offre anche un servizio di monitoring integrativo e gratuito che rileva i passaggi radiofonici e televisivi in tempo reale.
I passaggi vengono pubblicati nel tuo profilo Soundreef nella sezione Monitoring, a partire da 24 ore dopo la rilevazione.
✔ Quando vengono rendicontate le royalty?
Le emittenti Radio/TV forniscono i loro report una volta l’anno, tra aprile e giugno generalmente, per gli utilizzi dell’anno precedente.
La rendicontazione delle royalty avviene di conseguenza tra il pay day del 30 luglio e quello del 30 ottobre dell'anno, per gli utilizzi dell'anno precedente.
Esempio: Tra luglio e ottobre 2024, abbiamo rendicontato tutti gli utilizzi Radio/TV del 2023.
📌 Nota: Le tempistiche di rendicontazione dipendono dalla fornitura dei dati da parte delle emittenti.
4️⃣ 💿 Fonomeccanico: Quando e come maturano le royalty?
✔ Come funziona la raccolta?
Soundreef raccoglie i diritti fonomeccanici per ogni stampa della tua musica su supporto fisico (CD, vinile, DVD ecc), che venga effettuata da una Major o da un altro produttore esterno.
Puoi anche segnalare un prodotto fonomeccanico alla nostra assistenza, per permettere al team Licensing di effettuare un controllo incrociato.
✔ Quando vengono rendicontate le royalty?
Prodotti fonomeccanici distribuiti dalle Major → Rendicontati con cadenza massima semestrale.
Prodotti fonomeccanici distribuiti da altri produttori esterni → Rendicontati trimestralmente.
5️⃣ Dove e quando posso verificare le mie royalty in account?
✔ Le royalty maturate vengono pubblicate nella sezione "Royalty" del tuo account Soundreef.
✔ Puoi verificare:
Le royalty maturate per ogni trimestre.
Il tuo andamento royalty trimestrale.
Il maturato per singolo brano e per Paese di utilizzo.
Le royalty per specifica tipologia di utilizzo.
📌 FAQ
❓ Quando vedrò le mie royalty in account?
✔ Dipende dalla classe di diritto:
🎸 Esecuzioni Pubbliche → Trimestrale, massimo semestrale per abbonamenti.
🌐 Online → A partire da 6 mesi dalla chiusura del trimestre di utilizzo, e trimestralmente per utilizzi YouTube.
📡 Radio/TV → Rendicontate tra luglio e ottobre per utilizzi dell'anno precedente.
💿 Fonomeccanico → Semestrale per Major, trimestrale per altri produttori.
❓ Quali sono i pay day Soundreef?
30 aprile → ripartizione royalty maturate nel Q1 dell’anno.
30 luglio → ripartizione royalty maturate nel Q2 dell’anno.
30 ottobre → ripartizione royalty maturate nel Q3 dell’anno.
30 gennaio (anno successivo) → ripartizione royalty maturate nel Q4 dell’anno precedente.
❓ Se il mio brano è stato utilizzato, quando vedrò le royalty accreditate?
✔ Dopo la rendicontazione, le royalty saranno disponibili in account e potranno essere prelevate secondo le finestre di pagamento stabilite.
📌 Conclusione
Soundreef ripartisce le royalty secondo tempistiche di rendicontazione differenti, in base alla categoria di diritto e alla tipologia di utilizzo.