Vai al contenuto principale

❓ Come funziona la gestione delle royalty YouTube con Soundreef?

Aggiornato oltre 2 settimane fa

📌 Introduzione

Soundreef riscuote le royalty per le utilizzazioni su YouTube e le distribuisce agli aventi diritto secondo tempistica di rendicontazione trimestrale.

In questo articolo vedremo:

Quando e come vengono pubblicate e pagate le royalty YouTube
In quali Paesi Soundreef riscuote direttamente da YouTube
Cosa sono i conflitti YouTube e come influenzano i pagamenti
Come funziona la monetizzazione delle visualizzazioni


1️⃣ Quando vengono pubblicate e pagate le royalty per utilizzazioni YouTube?

Frequenza della rendicontazione

  • Soundreef rendiconta trimestralmente i dati relativi alle utilizzazioni YouTube. Esempio: i dati di utilizzo YouTube del primo trimestre dall'anno (gennaio-marzo) sono pubblicati al pay day del 30 aprile dell'anno stesso.

  • Le royalty vengono pagate agli aventi diritto alla fine del trimestre a 30 giorni dalla chisura del trimestre di utilizzo, dunque in corrispondenza di ogni pay day.

Cosa succede in caso di conflitti?

  • Se un brano è in conflitto con altre Società di Collecting, le visualizzazioni e le royalty vengono temporaneamente escluse dalla rendicontazione.

  • Una volta risolto il conflitto, le royalty vengono incluse nei report successivi e pagate nel primo trimestre utile.


2️⃣ Soundreef riscuote royalty da YouTube in tutto il mondo?

Paesi in cui Soundreef riscuote direttamente da YouTube
Soundreef raccoglie royalty direttamente da YouTube per le visualizzazioni effettuate nei seguenti Paesi:

🌍 Europa e area limitrofa
Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldova, Montenegro, Principato di Monaco, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Svezia, Svizzera, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Turchia, Ucraina, Ungheria e Città del Vaticano.

Altri Paesi: accordi di reciprocità
Per gli altri Paesi non inclusi in questo elenco, Soundreef riscuote le royalty attraverso accordi di reciprocità con le Società di Collecting locali. Questo permette di effettuare comunque la rendicontazione e il pagamento delle royalty per le visualizzazioni generate in quelle aree del mondo.


3️⃣ Cosa sono i conflitti YouTube?

Definizione di conflitto

  • I conflitti YouTube sono situazioni in cui sussistono incongruenze fra varie Società di Gestione dei Diritti che rivendicano le parti di un brano; come differenze tra le documentazioni o regole di rivendicazione (“claim”) non uniformi. Il conflitto tra due o più società ha luogo quando le quote rivendicate di un’opera superano il 100% dei diritti d’autore (DEM e/o DRM).

Cosa succede in caso di conflitto?

  • Se c’è un conflitto, YouTube sospende il pagamento delle royalty fino alla risoluzione della disputa.

  • Una volta chiarita la corretta attribuzione dei diritti, YouTube sblocca i pagamenti e Soundreef li include nel primo report utile successivo.


4️⃣ Vengono monetizzate tutte le visualizzazioni su YouTube?

Come funziona la monetizzazione?


✔ È possibile assegnare diverse regole, dette “norme”, alle singole parti di un video che possono essere oggetto di rivendicazione, come la parte visiva, quella musicale, il testo, ecc.

✔ Per i brani di cui Soundreef rivendica la quota di titolarità dei diritti musicali per conto dei propri iscritti, viene sempre assegnata la norma “MONETIZZAZIONE”.


Tuttavia, se più soggetti rivendicano correttamente una parte dello stesso video nello stesso territorio, YouTube applica la norma più restrittiva tra quelle indicate dalle varie parti.

📌 Nota: Qui trovi spiegato nel dettaglio l’elenco delle norme e il funzionamento nei vari casi.


📌 FAQ

Quando riceverò le mie royalty YouTube?
✔ Le royalty vengono rendicontate e pagate trimestralmente.

Perché non vedo le royalty da un video YouTube?
✔ Se il tuo brano è coinvolto in un conflitto di diritti, YouTube potrebbe aver sospeso i pagamenti fino alla risoluzione della disputa.

Soundreef raccoglie royalty YouTube in tutto il mondo?
✔ Soundreef riscuote royalty direttamente per le visualizzazioni in oltre 40 Paesi e, attraverso accordi di rappresentanza con altre Collecting Society anche in altre aree del mondo.


📌 Conclusione

Soundreef gestisce la raccolta e la rendicontazione delle royalty YouTube con cadenza trimestrale, sia direttamente (in oltre 40 Paesi), sia tramite accordi di rappresentanza con altre Società di Collecting a livello internazionale. In caso di conflitti, il pagamento delle royalty non viene processato da YouTube fino a quando il conflitto stesso non viene risolto. Una volta ristabilita la corretta attribuzione delle quote, YouTube liquida quindi le somme previste; e Soundreef include quanto spetta agli eventi diritto nel primo report utile successivo alla risoluzione.

Tieni sempre presente le tempistiche di rendicontazione e assicurati di depositare correttamente i tuoi Brani - completi di metadati, per favorire un tracciamento più efficace.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?