📌 Introduzione
Il Programma Musicale (Borderò) è il documento che riporta l’elenco completo delle opere musicali eseguite nel corso di un evento Live. Si tratta di uno strumento fondamentale per verificare l'utilizzo di brani in gestione, e garantire così una corretta attribuzione delle royalty agli aventi diritto.
Il documento viene compilato dal Direttore d’Esecuzione e consegnato all’organizzatore, che a sua volta lo trasmette alla collecting society.
Vediamo più nel dettaglio chi fa cosa e in quali casi può esserti chiesto di compilarlo.
🎭 Chi è l’organizzatore e chi è il Direttore d’Esecuzione?
L’organizzatore è la figura (privato o azienda) che richiede la licenza per poter svolgere un evento musicale, assegna il Programma Musicale a un Direttore d’Esecuzione e lo restituisce alla collecting society.
Il Direttore d’Esecuzione, invece, è colui che si occupa della compilazione vera e propria del Programma Musicale, indicando i brani effettivamente eseguiti, riconsegnando poi il documento all’organizzatore.
📌 In sintesi: l’organizzatore gestisce la parte amministrativa dell’evento, il Direttore d’Esecuzione cura la parte musicale.
🗓 Come autore e performer, devo preparare una scaletta pre-evento?
✔ È sempre consigliabile preparare in anticipo una scaletta con i brani previsti per l’evento:
includi titolo, autori e compositori.
✔ Questa scaletta può essere inviata via email al Direttore d’Esecuzione o all’Organizzatore prima dell’evento (se già definita), oppure subito dopo la performance, per agevolare la compilazione del Borderò.
✍️ Quando e come potrei dover compilare il Borderò?
✔ Se l’organizzatore ti ha nominato Direttore d’Esecuzione, potresti essere tu a dover compilare il Borderò (Soundreef o SIAE). In quel caso, riceverai tutte le istruzioni necessarie alla compilazione del mioborderò SIAE oppure del programma musicale Soundreef.
✔ Se durante l'evento viene utilizzato solo il Borderò SIAE, Soundreef provvederà a richiederlo direttamente all’organizzatore per ottenere le informazioni necessarie.
📝 Cosa succede se mi viene chiesto di compilare il Borderò SIAE?
❓ L’Organizzatore mi chiede di essere il Direttore d’Esecuzione SIAE. Sono obbligato?
No, non sei obbligato ad accettare l’incarico.
✔ La nomina è facoltativa e può essere rifiutata.
✔ Se non vuoi assumere il ruolo, informane l’organizzatore, che dovrà incaricare un’altra persona.
✔ Se accetti, dovrai registrarti ai Servizi Online SIAE come persona fisica per accedere a mioBorderò e compilare il Programma Musicale.
📌 Se accetti il ruolo, nel portale mioBorderò potrai compilare i dati relativi ai brani eseguiti, inserendo: titolo, autore, compositore e interprete. Se il brano non è presente nel database SIAE, potrai inserirlo manualmente. Una volta completato, il Programma va restituito all’organizzatore.
📌📌 Nota: La registrazione a mioBorderò non equivale all’iscrizione SIAE come autore o editore. Serve solo per la gestione dei Programmi Musicali.
🧾 Cosa succede se viene compilato solo un Borderò?
❓ L’Organizzatore consegna solo un Borderò SIAE a Soundreef. Va bene così?
✔ Sì. È sufficiente che venga consegnato almeno un Borderò, indipendentemente dal fatto che sia SIAE o Soundreef.
❓ L’Organizzatore consegna solo un Borderò Soundreef. Va bene così?
✔ Sì. Soundreef utilizza i dati del proprio Borderò per raccogliere le informazioni necessarie.
🔍 E se non so quando o dove i miei brani vengono suonati?
❓ So che i miei brani vengono suonati, ma non so con esattezza quando e dove. Cosa devo fare?
✔ Non devi fare nulla: Soundreef agisce in autonomia, richiedendo Borderò e documenti d'incasso alle venue proprio come fa SIAE.
❓ Posso comunque lasciarvi una segnalazione?
🟡 Assolutamente sì, e questo può anche contribuire ad agevolare e velocizzare il processo: usa la sezione Segnala Utilizzi nel tuo account Soundreef, e lasciaci notifica del tuo evento per un doppio check con il team Licencing.
❓ FAQ
🔹 Il Borderò è obbligatorio?
Sì, è necessario per garantire la corretta rendicontazione dei diritti. Se nominato Direttore d’Esecuzione, potresti essere tu a doverlo compilare.
🔹 Posso rifiutare l’incarico di Direttore d’Esecuzione?
Sì. Non sei obbligato ad accettare. Comunicalo all’organizzatore, che dovrà individuare un’altra persona.
🔹 Se c’è solo un Borderò (SIAE o Soundreef), va bene lo stesso?
Sì. Soundreef può raccogliere le informazioni anche da un solo documento.
🔹 Devo fare qualcosa se non so quando i miei brani vengono usati?
No. Soundreef si occupa della raccolta delle informazioni. Non è richiesta alcuna azione da parte tua. Se vuoi segnalarci comunque un utilizzo, per agevolare e velocizzare il processo, puoi farlo dal tuo account Soundreef.
✅ Conclusione
Il Borderò è lo strumento attraverso cui vengono identificate le opere eseguite dal vivo, per permettere la corretta attribuzione delle royalty.
Se sei nominato Direttore d’Esecuzione, potresti essere tu a doverlo compilare; ed è comunque compito dell’organizzatore fornirlo alla collecting society. Soundreef raccoglierà i tuoi proventi in maniera autonoma, ma puoi contribuire a semplificare e velocizzare il processo lasciandoci una segnalazione di utilizzo nel tuo account Soundreef.