📌 Introduzione
Se stai autoproducendo un disco (CD, vinile, DVD, audiolibro), puoi evitare di pagare la licenza di stampa per i diritti di riproduzione fonomeccanica.
In questi casi, hai la possibilità di rinunciare alla riscossione dei tuoi stessi diritti, evitando così il pagamento della licenza, attraverso un’autocertificazione.
L'autocertificazione per la rinuncia ai diritti fonomeccanici è prevista nei casi di autoproduzione, poiché altrimenti Soundreef dovrebbe ricevere da te, in qualità di produttore, la quota relativa ai diritti meccanici per poi restituirtela successivamente come autore.
Per semplificare il processo ed evitare questo passaggio superfluo, puoi compilare un’autocertificazione di rinuncia ai diritti fonomeccanici, che ti permette di stampare i tuoi dischi senza dover pagare una licenza che, di fatto, tornerebbe a te stesso.
Vediamo come funziona e cosa fare.
1️⃣ Quando posso richiedere la rinuncia ai diritti di riproduzione fonomeccanica?
✔ Se si tratta di autoproduzione, ovvero sei sia unico autore dei brani sia produttore del supporto stesso.
📌 Nota: Questa possibilità è riservata ai casi di autoproduzione e riguarda esclusivamente supporti fisici che contengono brani interamente in gestione Soundreef, di cui sei l’unico avente diritto o per i quali tutti i coautori concordano nel procedere con la rinuncia ai compensi e la richiesta di licenza di stampa gratuita.
2️⃣ Come richiedere la rinuncia alla riscossione?
✔ Devi compilare l’apposito modulo Rinuncia alla Riscossione Diritti di Riproduzione Fonomeccanica.
✔ Il modulo può essere richiesto direttamente all’Assistenza Soundreef (via Messenger sul sito o nel tuo account).
✔ Dopo averlo compilato, dovrai inviarlo firmato per accettazione.
Ecco un estratto del modulo che dovrai compilare:
📄 Modulo di Rinuncia ai Diritti di Riproduzione Fonomeccanica
Oggetto: Rinuncia alla Riscossione Diritti di Riproduzione Fonomeccanica
Licenza Prot n°: [Numero Licenza]
Io sottoscritto: [Nome e Cognome]
In qualità di: (Autore, co-autore, Editore)
Iscritto a Soundreef, ID: [Numero ID]
Dichiaro di voler rinunciare alla riscossione dei diritti di riproduzione meccanica relativi al seguente prodotto:
✔ Titolo: [Titolo Album/Brano]
✔ Artista/Band: [Nome Artista/Band]
✔ Numero di catalogo: [Codice Catalogo]
✔ Numero di copie per la riproduzione: [Quantità]
✔ Formato: (Album Vinile, CD Singolo, CD Album, etc.)
✔ Produttore: (Autoproduzione o Ragione Sociale del Produttore)
Dichiaro inoltre di essere a conoscenza che:
Dal 15 novembre 2024 non è più obbligatorio acquistare e apporre il bollino SIAE sui supporti fonografici.
L’acquisto del bollino è ora facoltativo e a discrezione del produttore.
La presente rinuncia è valida solo per le copie indicate in questa dichiarazione.
Per eventuali ristampe future, mi riservo la facoltà di rinunciare o meno ai diritti di riproduzione meccanica derivanti.
In Fede,
[Firma dell’Avente Diritto]
📌 Nota: La rinuncia è limitata alle copie indicate nel modulo. Se in futuro autoprodurrai nuove copie dello stesso prodotto, dovrai valutare se avvalerti nuovamente di questa possibilità o meno.
❓ FAQ
🔹 Cosa si intende esattamente per autoproduzione?
È il caso in cui sei sia autore che produttore del supporto fisico (CD, vinile, ecc.).
🔹 Dove posso richiedere il modulo di rinuncia?
Puoi richiederlo via Messenger sul sito Soundreef o direttamente dal tuo account.
🔹 La rinuncia vale anche per future ristampe?
No, la rinuncia è valida solo per le copie indicate nel modulo. Per ristampe successive dovrai valutare nuovamente se avvalerti di questa possibilità.
🔹 Devo comunque acquistare il bollino SIAE?
No, dal 15 novembre 2024 il bollino SIAE non è più obbligatorio. Il suo acquisto è facoltativo e a discrezione del produttore.
📌 Conclusione
Se ti autoproduci, puoi evitare di pagare la licenza di stampa rinunciando alla riscossione dei tuoi stessi diritti di riproduzione fonomeccanica. Per farlo, contatta l’Assistenza Soundreef e richiedi il modulo dedicato.