Vai al contenuto principale

❓ Qual è la differenza tra Monitoring e Rendicontazione?

Aggiornato oltre 2 settimane fa

📌 Introduzione

Nel tuo account Soundreef trovi una sezione dedicata al Monitoring Radio/TV, che ti permette di visualizzare i passaggi della tua musica, rilevati in tempo reale e a seguito pubblicati nel tuo profilo.

Ma attenzione: Monitoring e Rendicontazione non sono la stessa cosa.

In questo articolo vediamo in cosa differiscono e come funzionano ai fini del conteggio royalty.


1️⃣ Cos’è il Monitoring?

È uno strumento informativo che mostra i passaggi dei tuoi brani su emittenti radio e TV monitorate da Soundreef.
✔ Sulla base del file MP3 depositato in account, rileva i passaggi in tempo reale, pubblicandoli poi a partire dalle 24h successive alla detection stessa.
✔ Ti permette di consultare: data, orario, emittente, durata e programma.

📌 Nota: Il Monitoring è molto utile per verificare l’impatto della tua musica; ricorda che non è l'unico riferimento ufficiale per il conteggio delle royalty.


2️⃣ Cos’è la Rendicontazione?

✔ È il processo con cui Soundreef calcola e distribuisce le royalty per l’utilizzo della tua musica.
✔ Si basa sui report ufficiali trasmessi annualmente dalle emittenti radio e TV, analizzati in cross-match con i risultati del nostro Monitoring.
✔ La rendicontazione delle royalty Radio/TV avviene tra il pay day del 30 luglio e quello del 30 ottobre dell’anno successivo alla trasmissione.


📌 Nota: È il lavoro di cross-match tra i dati delle emittenti e quelli del Monitoring a determinare il pagamento delle royalty.


3️⃣ Tabella di confronto

Caratteristica

Monitoring

Rendicontazione

Obiettivo

Informativo (rilevazioni) e complementare (conteggi)

Operativo: calcolo e distribuzione delle royalty

Fonte dei dati

Rilevamento Soundreef

Report ufficiali delle emittenti radio/TV

Copertura

Emittenti monitorate da Soundreef

Tutte le emittenti obbligate per legge

Incidenza sul conteggio royalty

A supporto della rendicontazione

Determinante per la distribuzione royalty

Frequenza

Giornaliera

Trimestrale a partire dalla ricezione dei report


❓ FAQ

🔹 Se non vedo nulla nel Monitoring, vuol dire che il mio brano non sarà rendicontato?
No. Il Monitoring è uno strumento integrativo, non esaustivo ai fini del conteggio royalty. La tua musica sarà comunque rendicontata, giacché inclusa nei report ufficiali.

🔹 Se un passaggio non compare nel Monitoring, rischio di perderlo?
Assolutamente no. I passaggi possono non essere rilevati dal sistema di Monitoring per ragioni tecniche, ma se sono inclusi nei report delle emittenti, verranno regolarmente rendicontati.

🔹 Il Monitoring serve per ricevere le royalty?
Il Monitoring è uno strumento informativo che ti permette di visualizzare in tempo reale i passaggi dei tuoi brani. Le royalty vengono calcolate in cross-match tra i report ufficiali inviati dalle emittenti radio/TV e i dati del nostro Monitoring.


✅ Conclusione

Monitoring e Rendicontazione sono due strumenti diversi, con finalità complementari.
Il Monitoring ti permette di vedere dove e quando la tua musica viene trasmessa.
La Rendicontazione, invece, è il processo ufficiale che stabilisce le royalty da ricevere, sulla base dei dati certificati delle emittenti. Se un passaggio non compare nel Monitoring, non preoccuparti: sarà comunque incluso nella rendicontazione, giacché riportato dalle emittenti.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?